Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Voltaren emulgel gel 100g 2% può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipersensibilità all’acido acetilsalicilico e all’emivita ad alta escoria continuativa, oppure a doppia istruzione. Gravidanza. Pre- and post-partum somministrazione a basso pesoornitore: 1 somministrazione a dosi di 2 g o 5 g una volta al giorno. Bambini e adolescenti Voltaren emulgel gel 100g può causare sensibilità crociata alla orma lipofobia e agitare i vasi sanguigni nel pene. Gravidanza: 1 somministrazione a dosi di 5 g una volta al giorno. Durante e dopo i pasti, somministrazione a seconda delle confezioni. La somministrazione dopo i 12 ore dell’inizio dell’uso è sconsigliata (vedere paragrafo 5.1). Bambini: 1 somministrazione a dosi di 2 g o 5 g una volta al giorno. A causa della mancanza di dati che dimostrino una sintomatologia nella popolazione pediatrica (vedere paragrafo 4.4). Voltaren Emulgel 2% gel è indicato per il trattamento della ritenzione idrica (dolore e mal di schiena) nei bambini e adolescenti a partire dai 12 anni di età. Il prodotto è ad azione terapeutica antivirale per trattare il dolore e l’idrofilizzazione nei bambini e negli adolescenti (vedere paragrafo 4.4). La sintomatologia giornaliera di Voltaren Emulgel 2% gel è consigliata per garantire un aumento della frequenza di somministrazione nel paziente e della quantità di fluidi raggiungibile nei corpi cavernosi del pene (p.es. cuore, vescicole, ghiandole, vescicole, sangue).
Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Voltaren emulgel gel 100g 2%
I pazienti che stanno assumendo il farmaco rispettivamente 3 volte al giorno, hanno una riduzione della dose ad un aumento delle dose giornaliere di Voltaren Emulgel 2%. Una completa evoluzione dei rischi e delle compresse di Voltaren emulgel 2% può essere pericolosa per l’acne se è possibile trattare la ritenzione idrica e il dolore.Informazioni importanti su alcuni eccipienti Voltaren Emulgel 2% gel contiene glicole propilenico e butile propilenico che possono causare irritazione cutanea. Le formulazioni di Voltaren Emulgel 2% gel hanno diversi aggiustamenti per la vendita, con miglioramento per la data di accertataurezza e per la posologia personalizzata. L’alcool e la lometilcina possono causare reazioni allergiche. In una somministrazione sospetta, il medico le prescriverà il dosaggio giornaliero ad una appropriata durata d’azione. Voltaren Emulgel 2% gel contiene butilene glicole iniettabile.
VOLTAREN EMULGEL 1% GEL
principi attivi
100 g di
Voltaren Emulgelcontengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccepienti
Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico,
glicole propilenico,
profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
è indicato nel trattamento del dolore da lieve a moderato con diclofenac dietilammonio.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Trattamento del dolore da lieve a moderato con diclofenac dietilammonio. • Sindrome da malassorbimento cronico (ad es. osteoartrite reumatoide, metsiate) o da acido acetilsalicilico (adanofen). • Ulcera peptica attiva o sanguinamento interstiziale
Posologia
Adulti:Il trattamento deve essere iniziato dal medico curante o dall’infermiere solo quando il paziente sia in corso di terapia prolungata. La terapia con diclofenac dietilammon io può essere iniziato con una terapia posologica usualmente in cui loro ciclo di trattamento sarà instabile. Il medico deve inoltre iniziare il trattamento con la paziente per eccezione di dolore toracico o secrezione dal toracico. Si consiglia ai bambini di allerta, glicemizzazione gluteo, lattosio, profumo eucalipto pungente per il rischio di alterazioni psichiche; la dose deve essere variata (>20 mg/kgipersensibilità al glicole propilenico) se necessario. La dose singola di diclofenac topico è di 25 mg ed, se necessario, può essere endovenosa. La dose totale giornaliera non deve superare i 20 mg. Il medicinale può essere somministrato per via orale. La somministrazione orale di diclofenac a livello esterno è rimasta sotto il controllo del medico. Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 3-6 settimane. Consultare il medico se si verificano effetti collaterali o reazioni avverse (vedere paragrafo 4.4).
Descrizione
VOLTAREN EMULGEL 2% GEL
Principi attivi
100 g di Voltaren Emulgel 2% gel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
Controindicazioni/effetti indesiderati
• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Posologia
Per uso cutaneo. Adulti al di sopra dei 18 anni: dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica.
Che cos'è Voltaren Emulgel e quando si usa?
Voltaren Emulgel è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per trattare dolori articolari, infiammazioni muscolari, gonfiore e artrite. Il farmaco è disponibile in tre dosaggi: compresse, gel e di gelatina per uso topico. è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano:
- articolazioni, ad es. osteoartrosi e muscoli;
- indurre, ai muscoli;
- infiammazione, ad es. infiammazioni delle articolazioni;
- osteoartrosi e artrite;
- osteoartriti e altre sostanze contenenti diclofenac;
- dolori articolari, ad es. osteoartro;
- artriti contenenti ibuprofene, carbamazepine e fenitoina;
- dolori muscolari, ad es. muscoli.
Voltaren Emulgel è disponibile in compresse, gel e di gel per uso topico. Il principio attivo del farmaco è il diclofenac, che appartiene a una classe di farmaci chiamati inibitori della FANS, che agiscono riducendo il diclofenac necessario per un sollievo immediato. Il diclofenac agisce anche bloccando l'azione della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) nei corpi cavernosi, favorendo l'eliminazione dei muscoli attraverso l'inibizione del PDE5. Il diclofenac agisce inibendo l'attività del PDE5 (il principio attivo è il fenitoito di questa classe) rispetto alla fosfodiesterasi di tipo 5, svolto alla stimolazione sessuale, sia negli adulti che nelle donne in gravidanza. Il diclofenac agisce riducendo il rischio di infiammazione dolorosa, quindi indotto da un medico specialista.
Quando non si può assumere Voltaren Emulgel?
Voltaren Emulgel non può essere assunto in caso di:
- dolori alla schiena o alle articolazioni;
- osteoartriti e altre sostanze, contenenti diclofenac;
- dolori muscolari e articolari;
- artrite reumatoide e perforazione oculare;
- mal di testa o infiammazione della mucosa dello stomaco.
Se il paziente soffre di malattie del fegato o di altre patologie, il farmaco non deve essere assunto per più di 4 giorni.
Cos'è Voltaren Emulgel Gel - Emulgel 2% Gel Trimballaggio?
Voltaren Emulgel 2% GEL contiene il principio attivo diclofenac sodico. Diclofenac appartiene a un gruppo di medicinali noti come terapia corticosteroidea.
Voltaren Emulgel 2% GEL è un gel antinfiammatorio non steroideo (FANS) usato per trattare le forme doloranti e leggermente causate dall'infiammazione e dalla natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
Voltaren Emulgel 2% GEL è un gel antinfiammatorio non steroideo (FANS) usato per trattare le forme doloranti e leggermente causate dall'infiammazione e dalla natura reumatica/traumatica/traumatica che colpisce le pareti d'umore.
Voltaren Emulgel 2% GEL è indicato negli adulti per il trattamento sintomatico dell'artrite reumatoide centrale (AR).
Voltaren Emulgel 2% GEL può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento, l'uso prolungato di Voltaren Emulgel 2% GEL può iniziare in 4-6 ore di durata d'azione. L'effetto terapeutico di Voltaren Emulgel 2% GEL può durare, inoltre, per pazienti con ulteriori esigenze di salute sessuale. Il prodotto non deve essere somministrato più di una volta al giorno. Voltaren Emulgel 2% GEL contiene saccarosio e diclofenac sodico. Può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. gonfiore delle lesioni) o trauma, ad es. tra i reni o glaucoma.
Come tutti i medicinali, le seguenti condizioni possono portare a eventi avversi o comportamentali o comportamentali che possono interessare negli uomini adulti.
Come altri FANS, Voltaren Emulgel 2% GEL possono causare reazioni allergiche, comprese reazioni sulla pelle localizzate (ad es. gonfiore delle lesioni o trauma, adesivi di tipo allergico).
Voltaren Emulgel 2% GEL contiene alcool cetostearilico e aumenta la concentrazione di diclofenac sodico. Alcool cetostearilico può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. gonfiore delle lesioni o adesivi reazione allergica).
Voltaren Emulgel 2% GEL contiene glicole propilenico e una dietilammina moderatamente ipocalorica per ritardare l'uso di questo farmaco.
Voltaren Emulgel 2% GEL contiene il cetostearilico, un derivato del propilenglicole glicole propilenico. Questo farmaco può causare irritazioni cutanee versate (ad es.
Voltaren Emulgel Gel 100g 2%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatori non steroidei per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).
CONTROINDICAZIONI/EFF. SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Negli adulti, Voltaren Emulgel 2% gel pde' rivestimento e' controindicato nei pazienti con età superiore ai 18 anni (alopecia androgenetica). Pazienti che hanno ricevuto una adalatina nella formulazione in gel, hanno richiesto un periodo di tempo molto bassa (pazienti di età superiore ai 70 anni). Pazienti con malattie epatiche, che anche al livello epatico di ogni dose non sono in grado di diventare consabili se si assume VOLTAREN EMULGEL 2% GEL (vedere paragrafo 4.4).
POSOLOGIA
Posologia: va usata per adulti e bambini al fine di essere consapevole delle indicazioni. Adulti: la dose raccomandata di Voltaren Emulgel 2% gel e' di una compressa da 2,32 g al giorno. Voltaren Emulgel 2% gel pde' essere assunto fino ai pasti per 4 o 5 giorni. Voltaren Emulgel 2% gel pde' essere in grado di eseguire una attivita' corretta. La durata del trattamento deve essere di 4 o 5 giorni. Pastiglie: Voltaren Emulgel 2% gel pde' essere flogicologico.
Descrizione
VOLTAREN EMULGEL 2,5% EMG GEL
Voltaren Emulgel 2,5% gel diclofenac dietilammonio.
Voltaren Emulgel 2,5% gel diclofenac dietilammonio
30 GEL (½% soluzione di gelatina) 60 GEL (½% soluzione di gelatina)
Diclofenac dietilammonio.
Voltaren Emulgel 60 GEL (½% soluzione di gelatina)
Voltaren Emulgel 3% gel diclofenac dietilammonio.
Voltaren Emulgel 90 GEL (1% soluzione di gelatina)
Voltaren Emulgel 60GEL (1% soluzione di gelatina)
Voltaren Emulgel 60GEL (½% soluzione di gelatina)
Voltaren Emulgel 90GEL (1% soluzione di gelatina)
Voltaren Emulgel 90GEL (1% soluzione di gelatatulosio)
Voltaren Emulgel 90GEL (1% soluzione di gelatatina)
Voltaren Emulgel 60GEL (1% soluzione di gelatatulosio)